E’ ora di prendersi un attimo per documentare lo stato della Flower Farm a mezza estate…un esplosione di colori! Ho riguardato l’ultima cronaca su questo blog…quelle che erano aiuole spoglie ora sono piene di vegetazione, le piantine seminate in casa sono ormai un ricordo, e già si iniziano a raccogliere i primi semi!
A fine giugno, quando tutto sembrava controllabile e in ordine.
Ricordi di inizio estate…i piselli odorosi e l’anemone coronaria
Amaranti, nigelle, zucche, girasoli a inizio luglio
…e gli amaranti con l’euforbia marginata (questa verde e bianca) come stanno bene!
I pali del netting in stile molto primitivo, Gypsophila paniculata e Gypsophila elegans
Luglio…echinacee, allium, papaveri, scabiose e i primi cardi dei lanaioli…
I fiordalisi e le echinacee…ricordi di un campo di erbe officinali altrove…
I cardi dei lanaioli quand’erano fioriti, ora, a inizio agosto, son tutti secchi!
Raccolti misti…e phlox davvero speciali.
Fine luglio: esplodono le dalie e le zinnie..
Vendita della domenica e bouquet romantici.
In tanti mi chiedono se ho un negozio. Vedono i miei fiori in giro e pensano ad una fioreria…invece provengono da una piccola coltivazione di fiori (quest’anno non tanto piccola…ho un po’ esagerato) e da un giardino, li coltivo per passione, molti partendo dai semi che conservo….dal seme al bouquet…E la vendita è su prenotazione o in momenti di vendita diretta sotto casa (quest’estate la domenica mattina e con qualche mazzetto il sabato a Calceranica dalla Martina Barberina) o in mercati occasionali..niente negozi, fiori slow, investimenti slow…
Fine luglio: le dalie inglesi sono finalmente fiorite!
Zinnie speciali, scabiose speciali, e le more selvatiche ..
…ammi e molucelle; scabiose, statici e euphorbie; zinnie, phlox, statice, amaranti; celosie…and so on
Con tutti questi fiori non c’è tempo per intrecciare, mi mancano i salici, un po’ di cesti ed altri intrecci li trovate in esposizione nei momenti di vendita diretta. E poi ci sarà tempo tutto l’inverno!