Una pianta molto interessante e facile da coltivare è la Lunaria annua. Per me è stata una piacevole sorpresa. Un paio di anni fa notai numerose piante fiorite lungo una strada forestale; non le conoscevo. Alcuni mesi più tardi notai le “medaglie” argentee…ahh! Ho capito…sono le Medaglie del Papa! Ne ho prese alcune contenenti i semi. L’anno scorso ho provato a seminarle in vaso, ottenendo facilmente delle piantine che ho messo a dimora. Sono rimaste lì, senza farsi tanto notare, un ciuffetto di foglie fra delle fioritissime cosmee. Questa primavera invece la meraviglia…ne ho seminato subito delle altre! Anche se immagino ci penseranno da sole a diffondersi…
Le ho seminate in casa, ma filano. Meglio seminarle fuori se non si dispone di un luogo sufficientemente luminoso.
Non le ricordavo così alte (70-80 cm) e dai fiori di un colore così intenso!
Sono piante a ciclo biennale. Fioriscono a primavera (qui da me circa a metà aprile). Dopo un mese, al posto dei fiori, si possono apprezzare le silique di colore verde-violaceo, che poi seccandosi diventeranno bianco argentate. Molto utili per creare composizioni floreali o quant’altro la fantasia suggerisce. Apprezzano un terreno fresco e la mezz’ombra.
Come tutte le brassicacae il frutto è una siliqua, in questo caso tondeggiante e piatta.
Creazioni con oggetti…a reazione poetica…