Ecco alcune foto del Calicanto d’inverno (Chimonanthus praecox) che di solito non mi godo più di tanto, se ne sta su in un terreno che in questa stagione è gelido e a volte innevato…non vien tanta voglia di passarci davanti e così si perde questo splendore. Diciamolo pure…non è nel posto giusto. Più di una volta ho pensato di metterne una pianta giù in cortile al posto del sambuco, così entrerebbe il profumo dalle finestre! Ma mi dispiace sempre per il sambuco….Quindi mi accontento di portarmi qualche rametto in casa. Quest’anno il clima invoglia a stare fuori, fare paseggiate e lavori, anche all’ombra. Negli ultimi giorni si stava bene dappertutto! E così, oltre ai lavori di potatura e produzione pali, ne ho aprofittato per fare un po’ di prove con la nuova macchina fotografica. Bellissimo il giallo delicato di questi fiori sul verde del ginepro.
Sempre della serie “anche d’inverno ci sono fiori”, il Chimonanthus praecox è un classico a fioritura invernale che, insieme all’ Hamamelis mollis, inonda il giardino del suo profumo. E’ un arbusto piuttosto grande, si sviluppa come un piccolo albero. Da il suo meglio in pieno sole, ma per fiorire ha bisogno del freddo invernale. Fiorisce sui rami vecchi, quindi non va potato (solo eventualmente un po’ di potatura di formazione e asportazione di rami secchi).
Vedi Anche “Profumo di Hamamelis”